Skip to Content

🦷 Vademecum Sempi per dentisti: Fiscalità, contabilità e amministrazione per uno studio che non fa male (al portafoglio)

3 iulie 2025 de
🦷 Vademecum Sempi per dentisti:  Fiscalità, contabilità e amministrazione per uno studio che non fa male (al portafoglio)
SEMPI SRL, Liana Rotariu

📚 Sommario

  1. Perché uno studio dentistico è un’impresa (anche se nessuno glielo dice)
  2. Forma giuridica: libero professionista, STP o SRL?
  3. Fiscalità applicabile: regimi, aliquote, trappole
  4. Contabilità: come trasformare una tortura in uno strumento strategico
  5. Amministrazione: cosa serve davvero e cosa no
  6. I costi da tenere sotto controllo (e quelli da tagliare col trapano)
  7. Il personale: tra ASO, segreteria e collaboratori odontoiatri
  8. La tecnologia a supporto della gestione (senza farsi incastrare dai gestionali vecchi)
  9. Errori comuni che fanno saltare il conto economico
  10. Metodo Sempi: come semplificare il complesso e far crescere lo studio
  11. Check-list finale: se segui questa, hai già fatto metà del lavoro
  12. Normativa di riferimento
  13. Risorse utili e link per approfondire


1. Perché uno studio dentistico è un’impresa

Lo sappiamo: sei nato per aiutare le persone, non per fatturare. Ma se non gestisci bene i conti, rischi di dover chiedere l’appuntamento a un commercialista per curare… il tuo bilancio malato.

Uno studio odontoiatrico è a tutti gli effetti un’attività economica complessa, con investimenti strutturali, personale, responsabilità fiscali, e (ahimè) margini che si assottigliano tra IVA, INPS, IRPEF e leasing del riunito.

💡 Regola n.1 Sempi: trattalo come un’impresa, non come una passione con la partita IVA.


2. Forma giuridica: libero professionista, STP o SRL?

✍️ Le tre forme più comuni:

  • Libero professionista (persona fisica con P.IVA):
    ➤ Più semplice, ma limitata nella crescita.
  • STP - Società tra Professionisti:
    ➤ Permette di lavorare in team mantenendo l’aspetto professionale.
  • SRL o SRLS:
    ➤ Ideale per studi più strutturati, con più sedi, personale, asset tecnologici.

🎯 Quando conviene cambiare forma giuridica?

Quando i costi fissi mensili superano i 10-15mila euro e la mole di pazienti richiede un’organizzazione manageriale.


3. Fiscalità applicabile

📌 Regimi fiscali:

  • Regime forfettario (se ricavi < € 85.000): aliquota 15% o 5%, ma niente deduzioni.
  • Regime ordinario: obbligatorio per STP o SRL, IVA al 22%, deduzioni ampie ma più complicato da gestire.

⚠️ Attenzione a:

  • Compensi ricevuti da enti pubblici (ASL): spesso soggetti a ritenute particolari.
  • IVA agevolata solo su beni e non su prestazioni: le prestazioni odontoiatriche sono generalmente esenti IVA ex art. 10, n. 18, DPR 633/72, ma attenzione agli errori se vendi dispositivi medici.

4. Contabilità: da obbligo a strumento di strategia

🛠️ Che contabilità serve?

  • Ordinaria per STP/SRL: registri IVA, libro giornale, libro inventari.
  • Semplificata per professionisti.

Ma la vera svolta arriva con il controllo di gestione, non con i registri.

🔍 Come lo fa il Metodo Sempi?

  • Report mensili su costi fissi, variabili, margine per prestazione.
  • KPI su saturazione poltrona, produttività per medico, tasso di ritorno pazienti.


5. Amministrazione: cosa serve davvero?

📑 Le attività amministrative chiave:

  • Fatturazione (meglio elettronica e automatizzata)
  • Incassi e solleciti
  • Gestione documentale privacy e 231
  • Rapporti con INPS, Agenzia Entrate, commercialista, banca

Se fai tutto tu... sei pazzo.

Se deleghi senza controllo... sei nei guai.

👉 La soluzione Sempi? Automatizzare il 70% con sistemi integrati e formare bene la segreteria.


6. I costi da tenere sotto controllo

I 5 costi killer degli studi dentistici:

  1. Leasing e rate macchinari
  2. Personale sottoutilizzato
  3. Consulenti inutili
  4. Acquisti non centralizzati
  5. Promozione inefficace

🎯 Best practice Sempi:

  • Budget mensile con soglia di allarme
  • Revisione trimestrale fornitori
  • KPI di ritorno su ogni euro investito


7. Personale: quanto pesa, quanto vale

Tra ASO, segreteria, igienisti, collaboratori, lo studio medio ha il 35-50% dei costi nel personale.

👎 Errori frequenti:

  • Non fare i conti con ferie, maternità, permessi
  • Nessun mansionario chiaro → caos → stress → errori

👍 Cosa fa il Metodo Sempi:

  • Definizione organigramma e mansionario
  • Regolamento interno personalizzato
  • Dashboard con ore, produttività, ferie, scadenze


8. Tecnologia: a supporto, non a ostacolo

Software gestionale, agenda digitale, backup dati, cartelle cliniche elettroniche, fatturazione elettronica.

🎯 Il punto è: devono parlare tra loro.

💡 Con Sempi:

  • Tutto in un’unica piattaforma integrata
  • Automazioni contabili e di agenda
  • Tracciamento pazienti e costi in tempo reale


9. Errori comuni (che costano cari)

  • Affidarsi al commercialista solo una volta l’anno
  • Non sapere quanto costa una prestazione
  • Non controllare i tassi di assenteismo
  • Fare marketing “a sentimento”
  • Non prevedere accantonamenti per tasse, ferie e manutenzioni


10. Metodo Sempi: la soluzione per chi vuole curare (anche i conti)

Il Metodo Sempi nasce proprio per semplificare la gestione complessa di studi e imprese.

Lo applichiamo con una piattaforma unica + consulenza + KPI + AI (sì, anche per i dentisti).

📊 Funziona perché:

  • Ti fa vedere numeri reali, ogni mese
  • Ti toglie la paura del fisco
  • Ti dà regole chiare per far crescere lo studio (e dormire la notte)


11. Check-list finale: il tuo studio è sano?

☐ Ho una forma giuridica adeguata alla mia struttura

☐ Tengo sotto controllo costi e margini per prestazione

☐ Il personale ha ruoli chiari e misurabili

☐ Il software è integrato e funzionale

☐ So quanto devo accantonare per imposte e ferie

☐ Il mio commercialista è un alleato strategico

☐ Ho una dashboard aggiornata ogni mese

✅ Se hai almeno 5 spunte… sei sulla buona strada. 

Se meno di 3… ci vediamo su www.sempi.it 😉


12. Normativa di riferimento


13. Risorse utili


🧡 Conclusione

Semplificare uno studio dentistico è possibile. Ma serve metodo.

Serve Sempi.

E, se vuoi, anche una chiacchierata con chi parla la tua lingua ma conosce pure la fiscalità meglio del tuo ex commercialista.


 Pronto a trasformare il tuo studio dentistico in un’impresa che funziona?

Non aspettare che il fisco ti faccia male:

➡️ Prenota subito un appuntamento con un esperto Sempi e scopri come semplificare fiscalità, contabilità e gestione del tuo studio.

👉 Prenota il tuo appuntamento adesso 

Bastano 30 secondi  (Promesso: più rapido di una detartrasi!)


🦷 Vademecum Sempi per dentisti:  Fiscalità, contabilità e amministrazione per uno studio che non fa male (al portafoglio)
SEMPI SRL, Liana Rotariu 3 iulie 2025
Partajați această postare
Etichete
Blogurile noastre
Arhivează